Di

Henry Mao

13 feb 2023

Di

Henry Mao

13 feb 2023

Di

Henry Mao

13 feb 2023

Come Scrivere un Ottimo Saggio sulla Tecnologia (Con Esempi)

Immagine del profilo di Henry Mao

Henry Mao

Co-Fondatore/CTO

Laureato con una laurea in Informatica e un master in Scienze

Immagine del profilo di Henry Mao

Henry Mao

Co-Fondatore/CTO

Laureato con una laurea in Informatica e un master in Scienze

Immagine del profilo di Henry Mao

Henry Mao

Co-Fondatore/CTO

Laureato con una laurea in Informatica e un master in Scienze

Bloccato nel tuo saggio sulla tecnologia?

Non sei solo. I saggi sulla tecnologia possono essere difficili, non perché gli argomenti non siano interessanti, ma perché evolvono rapidamente e coprono tutto, dall'IA e la privacy alla trasformazione digitale e all'etica. È facile perdersi cercando di capire da dove iniziare.

Ecco perché abbiamo raccolto esempi reali di saggi brevi e ben scritti sulla tecnologia. Che tu stia scrivendo sull'impatto dei social media o sui rischi delle tecnologie emergenti, questi esempi ti aiuteranno a trovare il tuo equilibrio e a formare un pezzo forte e mirato.

<ProTip title="💡 Consiglio Pro:" description="Jenni ti aiuta a restringere argomenti tecnologici ampi come l'IA o la privacy in saggi mirati e strutturati!" />

Esempi di Saggi sulla Tecnologia

Esempio n. 1: L'Impatto della Tecnologia sulla Società e la Cultura (324 Parole)

Introduzione:

La tecnologia è diventata parte integrante delle nostre vite quotidiane e ha drasticamente influenzato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e svolgiamo varie attività. I progressi tecnologici hanno portato cambiamenti positivi e negativi nella società e nella cultura. In questo articolo, esploreremo l'impatto della tecnologia sulla società e la cultura e come ha influenzato diversi aspetti delle nostre vite.

Impatto positivo sulla comunicazione:

La tecnologia ha migliorato notevolmente la comunicazione e ha reso più facile per le persone connettersi da qualsiasi parte del mondo. Le piattaforme di social media, i messaggistica istantanea e le videoconferenze hanno avvicinato le persone, colmando le distanze geografiche e le differenze culturali. Questo ha reso più facile condividere informazioni, scambiare idee e collaborare su progetti.

Impatto positivo sull'educazione:

Studenti e istruttori ora hanno accesso a una moltitudine di conoscenze e risorse grazie all' impatto della tecnologia sull'educazione. Gli studenti possono ora studiare al loro ritmo e da qualsiasi luogo grazie a piattaforme di apprendimento online, applicazioni educative e libri di testo digitali.

Impatto negativo sul pensiero critico e sulla creatività:

I progressi tecnologici hanno comportato una riduzione del pensiero critico e della creatività. Con così tante informazioni a portata di mano, gli individui sono diventati più passivi nel loro apprendimento, affidandosi a Internet per soluzioni anziché alla logica e all'inventiva. Di conseguenza, il pensiero indipendente e le capacità di risoluzione dei problemi sono diminuite.

Impatto positivo sull'intrattenimento:

La tecnologia ha trasformato il modo in cui accediamo e consumiamo l'intrattenimento. Le persone possono ora accedere a una vasta gamma di opzioni di intrattenimento dal comfort delle loro case grazie ai servizi di streaming, alle piattaforme di gioco e ai creatori di contenuti online. Il settore dell'intrattenimento è entrato in una nuova era di creatività e innovazione grazie a ciò.

Impatto negativo sulla capacità di attenzione:

Tuttavia, il continuo bombardamento di informazioni e la stimolazione tecnologica hanno anche ridotto la capacità di attenzione e la capacità di focalizzarsi. Le persone sono facilmente distratte e hanno difficoltà a concentrarsi su una singola attività per lungo tempo. Ciò ha ostacolato la produttività e la capacità di svolgere compiti.

Esempio n. 2: L'Etica dell'Intelligenza Artificiale e dell'Apprendimento Automatico (448 Parole)

Introduzione:

Lo sviluppo delle tecnologie dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico (ML) è stato una delle evoluzioni tecnologiche più significative degli ultimi decenni. Queste tecnologie all'avanguardia hanno il potenziale per trasformare diversi settori della società, tra cui commercio, industria, sanità e intrattenimento. 

Come per ogni nuova tecnologia in rapido sviluppo, l'etica dell'IA e del ML deve essere attentamente studiata. L'uso di queste tecnologie presenta preoccupazioni significative in merito alla privacy, alla responsabilità e al controllo. Poiché l'uso dell'IA e del ML diventa sempre più ubiqua, dobbiamo valutare il loro possibile impatto sulla società ed esaminare le questioni etiche che devono essere prese in considerazione mentre queste tecnologie continuano a svilupparsi.

Cosa sono l'Intelligenza Artificiale e l'Apprendimento Automatico?

L'intelligenza artificiale è la simulazione dell'intelligenza umana in macchine progettate per pensare e agire come esseri umani. L'apprendimento automatico è un sottocampo dell'IA che consente ai computer di apprendere dai dati e migliorare le loro prestazioni nel tempo senza essere esplicitamente programmati.

L'impatto dell'IA e del ML sulla Società

L'uso dell'IA e del ML in varie industrie, come sanità, finanza e vendita al dettaglio, ha portato molti benefici. Ad esempio, i sistemi di diagnosi medica basati sull'IA possono identificare le malattie più rapidamente e con maggiore precisione rispetto ai medici umani. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni riguardo alla perdita di posti di lavoro e al potenziale per l'IA di perpetuare i bias sociali.

Le Considerazioni Etiche sull'IA e ML

A. Bias negli algoritmi di IA

Una delle principali preoccupazioni etiche riguardo all'IA e al ML è il potenziale per gli algoritmi di perpetuare i bias esistenti. Questo può verificarsi se i dati utilizzati per addestrare questi algoritmi riflettono le preferenze delle persone che li hanno creati. Di conseguenza, i sistemi di IA possono perpetuare questi bias e discriminare contro determinati gruppi di persone.

B. Responsabilità per le decisioni generate dall'IA

Un'altra preoccupazione etica è la responsabilità per le decisioni prese dai sistemi di IA. Ad esempio, chi è responsabile del danno se un'auto a guida autonoma provoca un incidente? Il costruttore del veicolo, lo sviluppatore del software o l'algoritmo di IA stesso?

C. Il potenziale uso improprio di IA e ML

IA e ML possono essere utilizzati anche a scopi malevoli, come attacchi informatici e disinformazione. La necessità di una maggiore regolamentazione e supervisione nello sviluppo e nell'uso di queste tecnologie rende difficile prevenire un utilizzo improprio.

Conclusione

I progressi nell'IA e nel ML hanno portato numerosi benefici all'umanità, ma presentano anche importanti questioni etiche che devono essere affrontate. Dobbiamo valutare le conseguenze delle nuove tecnologie per la società, implementare metodi per limitare i rischi associati e garantire che esse vengano utilizzate per il bene comune. Poiché l'IA e il ML continuano a svolgere un ruolo sempre più crescente nelle nostre vite quotidiane, dobbiamo impegnarci in una discussione aperta e franca riguardo alla loro etica.

Esempio n. 3: Il Futuro del Lavoro e dell'Automazione (368 Parole)

Introduzione:

I rapidi progressi tecnologici degli ultimi anni hanno portato a cambiamenti considerevoli nel nostro modo di vivere e lavorare. Le preoccupazioni riguardo all'influenza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico sul futuro del lavoro e dell'occupazione sono aumentate parallelamente allo sviluppo di queste tecnologie. Questo articolo esaminerà i possibili vantaggi e svantaggi dell'automazione e il suo impatto sul mercato del lavoro, sui lavoratori e sull'economia.

I Vantaggi dell'Automazione

L'automazione sul posto di lavoro offre diversi vantaggi, tra cui maggiore efficienza e produzione, meno errori e maggiore precisione. I processi automatizzati possono svolgere rapidamente e con precisione attività ripetitive, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività più complesse e creative. Inoltre, l'automazione può far risparmiare denaro alle organizzazioni eliminando la necessità di pagare per il lavoro e riducendo il rischio di incidenti sul lavoro.

Gli Svantaggi Potenziali dell'Automazione

Tuttavia, l'automazione presenta svantaggi significativi, tra cui la perdita di posti di lavoro e la stagnazione dei salari. Mentre i robot e i computer sostituiscono il lavoro umano in determinati settori, c'è il rischio che molti lavoratori possano perdere il loro posto di lavoro, portando a una maggiore disoccupazione e a una più significativa disparità economica. Inoltre, se l'automazione non viene adeguatamente regolamentata e gestita, potrebbe portare a salari stagnanti e a un deterioramento della qualità della vita dei lavoratori.

Il Futuro del Lavoro e dell'Automazione

Nonostante queste difficoltà, è probabile che l'automazione continui a influenzare il modo in cui viene svolto il lavoro. Pertanto, le aziende, i lavoratori e i governi devono prendere misure iniziali per affrontare i possibili problemi e trarre vantaggio dai benefici dell'automazione. Questo potrebbe comportare investire in programmi di riqualificazione dei lavoratori, migliorare l'educazione e lo sviluppo delle competenze e implementare politiche che supportino l'uguaglianza e la giustizia sul lavoro.

IV. La Necessità di Considerazioni Etiche

Dobbiamo considerare le implicazioni etiche dell'automazione e dei suoi effetti sulla società man mano che la tecnologia si sviluppa. L'impatto sui lavoratori e i loro diritti, i possibili rischi per la privacy e la sicurezza, e il dovere delle aziende e dei governi di garantire che l'automazione sia utilizzata in modo responsabile ed etico sono tutti fattori da considerare.

Conclusione:

In sintesi, il futuro del lavoro e dell'automazione sarà probabilmente definito da un'interazione complessa di progressi tecnologici, andamenti economici e valori culturali. È essenziale che tutte le parti interessate lavorino insieme per affrontare le sfide e le opportunità presentate dall'automazione e assicurare che la tecnologia venga impiegata a vantaggio dell'intera società.

Esempio #4: Il Ruolo della Tecnologia nell'Istruzione (359 Parole)

Introduzione

Quasi ogni aspetto della nostra vita è stato trasformato dalla tecnologia, e l'istruzione non fa eccezione. Gli studenti di oggi hanno un accesso più ampio che mai a conoscenze, opportunità e risorse, e la tecnologia sta diventando una parte sempre più significativa della loro esperienza educativa. La tecnologia sta trasformando il nostro modo di pensare all'istruzione e creando nuove opportunità per gli studenti di tutte le età, dai corsi online e le aule virtuali alle applicazioni didattiche e alla realtà aumentata.

I Benefici della Tecnologia per l'Istruzione

La capacità di personalizzare l'apprendimento è uno dei vantaggi più significativi della tecnologia nell'istruzione. Gli studenti possono personalizzare la loro educazione per soddisfare le loro esigenze e interessi unici poiché possono accedere a informazioni e strumenti online. 

Ad esempio, le persone possono iscriversi a corsi online su argomenti di loro interesse, ricevere feedback personalizzati sul loro lavoro e partecipare a discussioni virtuali con coetanei ed esperti di tutto il mondo. Di conseguenza, gli studenti sono meglio in grado di acquisire e sviluppare le competenze e le informazioni necessarie per avere successo.

Le Sfide e le Concerne

Nonostante i numerosi vantaggi della tecnologia nell'istruzione, ci sono anche ostacoli e considerazioni da tenere in considerazione. Una questione è la crescente dipendenza dalla tecnologia e la possibilità che gli studenti diventino eccessivamente dipendenti da essa. Questo potrebbe risultare in una carenza di abilità di pensiero critico e risoluzione dei problemi, poiché gli studenti potrebbero diventare apprendisti passivi che seguono solo le istruzioni e si affidano alla tecnologia per svolgere i loro compiti.

Un'altra sfida è il divario digitale tra coloro che hanno accesso alla tecnologia e quelli che non lo hanno. Questo divario può esacerbare la disparità di rendimento tra gli studenti e creare opportunità di crescita educativa e professionale diseguali. Per ridurre questi effetti, è necessario che tutti gli studenti abbiano accesso alla tecnologia e alle risorse necessarie per avere successo.

Conclusione

In conclusione, la tecnologia sta diventando rapidamente una parte integrante dell'esperienza in aula e ha il potenziale di alterare radicalmente il nostro modo di apprendere. 

La tecnologia può aiutare gli studenti a fiorire e realizzare il loro pieno potenziale fornendo loro l'accesso a un'istruzione personalizzata, strumenti e opportunità. Mentre i vantaggi della tecnologia in aula sono innegabili, è cruciale essere consapevoli dei rischi e prendere precauzioni per garantire che tutti i bambini abbiano accesso agli strumenti di cui hanno bisogno per prosperare.

Esempio n. 5: L'Influenza della Tecnologia sulle Relazioni Personali e la Comunicazione (472 Parole)

Introduzione:

I progressi tecnologici hanno profondamente alterato il modo in cui gli individui si connettono e scambiano informazioni. Ha cambiato il mondo in molti modi in solo pochi decenni. Grazie all'ascesa di internet e a vari social media, mantenere relazioni con persone di ogni parte del mondo è ora più semplice che mai. 

Tuttavia, le preoccupazioni su come questi sviluppi possano influenzare le connessioni interpersonali e il dialogo sono inevitabili in un'epoca di rapida crescita tecnologica. In questo articolo, discuteremo come la diffusione dei media digitali abbia alterato le nostre connessioni interpersonali e il linguaggio che utilizziamo per esprimerci.

Impatto Diretto dell'Interazione Diretta:

La disgregazione della comunicazione faccia a faccia è un esempio particolarmente evidente di come la tecnologia ha influenzato le connessioni umane. La qualità delle relazioni interpersonali è peggiorata a causa della crescente preferenza della comunicazione digitale rispetto a quella umana. È stato dimostrato che la tecnologia riduce l'uso dei segnali non verbali come le espressioni facciali, il tono della voce e altri indicatori di investimento emotivo nella relazione.

Impatto Positivo sulle Relazioni a Distanza:

Tuttavia, ci sono anche aspetti positivi. Le relazioni a distanza hanno tratto vantaggio dai progressi tecnologici. Lo sviluppo di tecnologie come le videoconferenze, la messaggistica istantanea e i social media ha reso possibile per le persone mantenere i contatti con amati lontani. È diventato più semplice mantenere i contatti e sentirsi connessi nonostante la distanza geografica.

Gli Effetti dei Social Media Sulle Relazioni Personali:

L'uso diffuso dei social media ha avuto conseguenze di vasta portata, in particolare sulla qualità delle relazioni interpersonali. I social media hanno effetti positivi e negativi sulle relazioni in quanto permettono alle persone di rimanere in contatto e di condividere i momenti della vita.

Purtroppo, i social media hanno reso fin troppo facile confrontarsi con gli altri, il che può portare a emozioni di gelosia e a un calo generale dell'autostima. Inoltre, i social media potrebbero indurre le persone ad avere aspettative irrealistiche su se stesse e sulle proprie relazioni.

Una Prospettiva Personale sull'Intersezione fra Tecnologia e Romanticismo

Anche il tocco fisico e l'intimità sono stati alterati dai progressi tecnologici. La realtà virtuale e altre tecnologie hanno permesso alle persone di sentirsi contattate fisicamente e famigliari in un ambiente digitale. Questo potrebbe essere un'evoluzione promettente, ma presenta anche alcune potenziali sfide. 

Gli esperti sono preoccupati che la crescente dipendenza della gente dalla tecnologia per l'intimità possa portare a meno tempo trascorso a comunicare faccia a faccia e a meno enfasi sul contatto fisico, entrambi importanti per mantenere buone relazioni.

Conclusione:

In conclusione, i progressi tecnologici hanno significativamente influenzato la qualità delle relazioni interpersonali e lo scambio di informazioni. Anche se la tecnologia ha facilitato il mantenimento delle relazioni personali, ha raffreddato le interazioni interpersonali tra le persone. 

Tenere traccia di come la tecnologia stia cambiando le nostre vite e fare delle correzioni quando necessario è essenziale mentre andiamo avanti. Stabilire confini e dare priorità alla conversazione di persona e al contatto fisico nelle relazioni strette può contribuire a ridurre i danni che causa.

Esempio #6: Le Implicazioni di Sicurezza e Privacy dell'Aumento dell'Uso della Tecnologia e della Raccolta Dati (575 Parole)

Introduzione

Il rapido sviluppo della tecnologia negli ultimi decenni si è inserito in tutti gli aspetti della nostra vita. La tecnologia ha migliorato molti aspetti della nostra vita, dalla comunicazione al commercio. Tuttavia, sono emersi significativi problemi di privacy e sicurezza a causa dell'adozione diffusa della tecnologia. In questo saggio, esamineremo come l'uso diffuso delle soluzioni tecnologiche e la successiva esplosione nella raccolta dei dati influiscano sul nostro diritto alla privacy e alla sicurezza.

  • Estrazione dei dati e preoccupazioni per la privacy

  • Rischio di cyber attacchi e perdita di dati

  • L'uso diffuso di crittografia e altri meccanismi di sicurezza

  • La sicurezza e la privacy del futuro in un'era dell'informazione globalizzata

  • Ottenere e utilizzare informazioni personali

L'acquisizione e l'uso di informazioni personali sono una preoccupazione significativa per la privacy nell'era digitale. I dati sulle abitudini online dei loro clienti, sugli interessi e sulle informazioni personali costituiscono una merce preziosa per molte aziende online. Oltre alla pubblicità mirata, queste informazioni possono essere utilizzate per scopi meno desiderabili come il furto d'identità o gli attacchi informatici.

Inoltre, molte persone non sono a conoscenza di quali dati vengono raccolti su di loro o come vengono utilizzati a causa della mancanza di trasparenza nella raccolta di informazioni personali. La sicurezza della privacy e dei dati è quindi diventata una questione sempre più dibattuta.

Le violazioni dei dati e altre forme di attacchi informatici rappresentano un rischio grave.

Il rischio di attacchi informatici e violazioni dei dati è un altro grande problema di preoccupazione. Sempre più persone utilizzano più dispositivi, il che offre maggiori opportunità ai criminali informatici di rubare informazioni personali come numeri di carte di credito e altri dati identificativi. Questo può causare danni monetari e compromettere la reputazione o l'identità di una persona.

Negli ultimi anni sono state registrate violazioni dei dati di alto profilo, che hanno esposto le informazioni personali di milioni di individui e sollevano serie preoccupazioni sulla sicurezza di tali informazioni. Aziende e governi hanno risposto a questo problema adottando nuovi metodi di sicurezza come la crittografia e l'autenticazione a più fattori.

L'uso diffuso della crittografia e di altri meccanismi di sicurezza

Molte aziende ora utilizzano la crittografia e altre misure di sicurezza per proteggersi dai criminali informatici e dai ladri di dati. La crittografia conserva le informazioni sensibili nascondendole codificandole in modo che solo chi possiede la chiave corrispondente possa decifrarle. Questo aiuta a impedire che informazioni private come numeri di conti bancari o numeri di previdenza sociale cadano nelle mani sbagliate.

Barriere di protezione, scanner antivirus e autenticazione a due fattori sono tutte ulteriori misure di sicurezza che possono essere utilizzate con la crittografia. Anche se queste misure di sicurezza fanno molto per prevenire attacchi informatici, non sono completamente inespugnabili e le violazioni dei dati sono ancora possibili.

Il Futuro della Privacy e Sicurezza in un Mondo Tecnologicamente Avanzato

Non c'è dubbio che le preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza persisteranno anche con il miglioramento della tecnologia. È necessario che ci siano rigorose misure in atto per proteggere le informazioni personali delle persone mentre un numero sempre maggiore di essi viene trasferito e conservato digitalmente. Per raggiungere questo obiettivo, potrebbe essere necessario implementare nuove tecnologie e livelli di protezione più elevati e rivedere le regole e le normative che disciplinano la raccolta e la conservazione delle informazioni personali.

Conclusione

È comprensibile che individui e aziende abbiano preoccupazioni riguardo alle implicazioni sulla sicurezza e la privacy dell'ampio uso della tecnologia e della raccolta dei dati. Ci sono numerosi ostacoli da superare in una società in cui la tecnologia svolge un ruolo sempre più importante, dall'acquisizione e utilizzo dei dati personali al rischio di attacchi informatici e violazioni dei dati. Aziende e governi devono continuare a investire in misure di sicurezza e ad educare le persone sull'importanza della privacy e della sicurezza se vogliomo che i dati personali rimangano al sicuro.

<ProTip title="💡 Consiglio Pro:" description="Scrivi di privacy o cybersecurity? Jenni affila i tuoi argomenti con chiarezza e fluidità!" />

Come Scrivere un Saggio Tecnologico con Jenni AI

Scrivere di tecnologia può diventare rapidamente opprimente. Jenni AI aiuta a semplificare il processo, trasformando il tuo argomento in un chiaro schema e una bozza, in modo che tu possa concentrarti sulle tue idee, non sulla formattazione.

Step 1: Crea un Nuovo Documento

Vai a Jenni AI e clicca su “Inizia a Scrivere” nella homepage. Una volta effettuato l'accesso, premi “Nuovo Documento” per lanciare uno spazio di lavoro vuoto dove prenderà forma il tuo saggio.

Step 2: Inizia con un Prompt

Fai clic su “Inizia con un prompt.” Qui è dove Jenni fa il grosso del lavoro, ma solo se lo guidi bene. Digita un prompt specifico per il saggio come ad esempio:

“Crea un schema di saggio sui problemi etici legati all'intelligenza artificiale nelle assunzioni. Copri punti chiave come il bias degli algoritmi, i rischi per la privacy derivanti dalla raccolta dei dati, la mancanza di trasparenza nel processo decisionale e come questi influenzano la diversità e l'equità sul posto di lavoro.”

Poi scegli una struttura di intestazioni che si adatti alle tue esigenze:

  • Intestazioni Intelligenti – Ideale per i saggi. Jenni organizza il tuo lavoro in sezioni logiche.

  • Intestazioni Standard – Aggiunge pilastri accademici come Introduzione e Conclusione.

  • Senza Intestazioni – Ti offre un documento completamente vuoto da costruire da zero.

Step 3: Genera Il Tuo Schema e Introduzione

Fai clic su “Inizia a Scrivere” e Jenni creerà istantaneamente un titolo di lavoro, un sommario e una forte introduzione basata sul tuo argomento.

  • Rivedi l'intro suggerita e fai clic su “Accetta” per aggiungerla alla tua bozza.

  • Non è proprio giusto? Tocca “Prova di nuovo” per esplorare un'altra variazione.

Questo avvia il tuo saggio con una struttura e un orientamento, non più fissando uno schermo vuoto.

Step 4: Costruisci Da Là

Ora che il tuo schema è al suo posto, il tuo saggio è già decollato. Puoi procedere sezione per sezione, lasciando che Jenni ti aiuti a espandere, riscrivere o affinare i tuoi pensieri, oppure prendere il controllo totale e costruire su ciò che c'è. In ogni caso, non resterai più bloccato a fissare una pagina vuota.

Niente più dubbi sulla tua struttura. Solo scrittura che davvero scorre.

Far Capire la Tecnologia sulla Carta

Scrivere di tecnologia non deve essere opprimente. Che tu stia smontando l'etica dell'IA o l'impatto sociale della tecnologia, le tue idee meritano struttura e chiarezza.

<CTA title="Fai clic sui Saggi Tecnologici" description="Passa da sopraffatto a organizzato in pochi minuti con Jenni." buttonLabel="Prova Jenni Gratis" link="https://app.jenni.ai/register" />

Lascia che Jenni ti aiuti a costruire un saggio solido e focalizzato, così potrai smettere di stressarti su dove iniziare e iniziare a scrivere con fiducia!

Indice

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni