Di

Nathan Auyeung

21 giu 2023

Di

Nathan Auyeung

21 giu 2023

Di

Nathan Auyeung

21 giu 2023

Esempi di Saggio Proposta: Idee Convincenti per il Tuo Saggio o Articolo di Ricerca

Foto del profilo di Nathan Auyeung

Nathan Auyeung

Senior contabile presso EY

Laureato con una laurea in Contabilità, ha completato un Diploma Post-Laurea in Contabilità

Foto del profilo di Nathan Auyeung

Nathan Auyeung

Senior contabile presso EY

Laureato con una laurea in Contabilità, ha completato un Diploma Post-Laurea in Contabilità

Foto del profilo di Nathan Auyeung

Nathan Auyeung

Senior contabile presso EY

Laureato con una laurea in Contabilità, ha completato un Diploma Post-Laurea in Contabilità

Lanciare un'idea su carta non è sempre facile. Devi essere chiaro, convincente e riflessivo, tutto allo stesso tempo.

Se hai scritto un saggio persuasivo in passato, noterai alcune somiglianze. Ma i saggi di proposta vanno oltre: non stai solo sostenendo un punto, stai offrendo un piano.

Questa guida ti accompagnerà attraverso esempi solidi e ti darà gli strumenti per modellare un saggio di proposta che realmente risalta.

<ProTip title="💡 Consiglio Pro:" description="Prima di redigere, mappa il tuo problema, soluzione, e perché è importante." />

Cos'è un Saggio di Proposta?

Un saggio di proposta presenta un'idea e un piano per realizzarla. Delinea un problema specifico, suggerisce una soluzione e persuade il lettore che la soluzione è sia necessaria sia realistica.

Pensalo così: invece di argomentare perché qualcosa sia importante (come in un saggio persuasivo), stai argomentando cosa si dovrebbe fare al riguardo, e come.

Esempio: Poniamo che tu noti che il tuo campus ha bassi tassi di riciclaggio. Un saggio di proposta potrebbe suggerire l'avvio di un programma di riciclaggio gestito dagli studenti, delineare la logistica e spiegare perché vale la pena finanziarlo.

Questi saggi sono comuni in ambito accademico perché mettono alla prova sia il tuo pensiero critico che le tue capacità di risoluzione dei problemi. Non stai solo identificando un problema, ti stai assumendo la responsabilità di come potrebbe essere migliorato.

Un solido saggio di proposta mostra che hai pensato bene le cose. Convinci il lettore che la tua idea non è solo importante ma anche realizzabile.

Struttura di un Saggio di Proposta

Un saggio di proposta ben scritto segue una struttura chiara che aiuta i lettori a passare agevolmente dal problema alla soluzione. Ecco una suddivisione di ciascuna sezione e come si inserisce nel quadro più ampio:

Introduzione

Inizia con un colpo d'occhio che attiri l'attenzione, poi conduci alla tua tesi centrale o proposta in una frase chiara.

Esempio: “Gli studenti universitari saltano i pasti per permettersi i libri di testo; qualcosa deve cambiare.”

Pensalo come preparare la scena prima che inizi uno spettacolo. L'introduzione fornisce contesto e dice al lettore cosa sta per sperimentare.

Descrizione del Problema

Questa sezione si concentra sul problema. Descrivi cosa non va, chi viene influenzato e perché è urgente. Evita di essere troppo generale.

Usa questo per rispondere:

  • Qual è esattamente il problema?

  • Perché il tuo lettore dovrebbe interessarsene?

  • Quali sono le conseguenze di ignorarlo?

Soluzione Proposta

Presenta la tua idea come risposta chiara al problema. Questa parte dovrebbe concentrarsi più su cosa stai suggerendo piuttosto che come lo farai.

Pensalo come proporre un progetto; non stai ancora costruendo la casa, stai solo mostrando il design.

Piano di Attuazione

Spiega come la tua soluzione potrebbe essere realisticamente messa in atto. Mantienila pratica e diretta.

Breve suddivisione:

  • Chi sarebbe coinvolto?

  • Quali passi sarebbero necessari?

  • Quanto tempo potrebbe durare?

Risultato Atteso

Dipingi un quadro sintetico di quale successo ci sarebbe se la tua soluzione funzionasse.

Esempio: “Se le biblioteche del campus offrissero materiali open-source, gli studenti potrebbero risparmiare oltre 500$ per semestre e i livelli di stress potrebbero diminuire significativamente.”

Valutazione

Una breve sezione che riconosce le limitazioni o le risorse necessarie. Questo mostra che hai pensato attentamente.

Menziona:

  • Costo

  • Tempo

  • Parti interessate

  • Eventuali rischi o compromessi

Conclusione

Concludi riassumendo la tua idea e perché è importante. Il tono qui dovrebbe essere fiducioso ma ben radicato.

Pensalo come chiudere una presentazione: non stai ripetendo tutto, stai ricordando al lettore perché la tua idea merita una possibilità.

<ProTip title="💡 Consiglio Pro:" description="Jenni ti guida in ciascuna sezione in modo che la tua proposta fluisca con scopo." />

Esempi di Saggi di Proposta 

Di seguito sono riportati alcuni esempi di saggi di proposta per stimolare idee. Ognuno delinea un problema, offre una soluzione pratica e mostra come presentare il caso chiaramente, usali come riferimento rapido prima di redigere il tuo:

1. Riduzione dei Rifiuti di Plastica: Una Proposta di Azione

Introduzione:

Con la crescente crisi ambientale globale, lo spauracchio dei rifiuti di plastica incombe largamente. Le previsioni delle Nazioni Unite indicano che, se non si riducono i rifiuti di plastica, avremo più plastica che pesci negli oceani entro il 2050. Questa proposta mira a presentare soluzioni tangibili a questo problema.

Descrizione del Problema:

La produzione e lo smaltimento incontrollato dei prodotti di plastica contribuiscono significativamente ai rifiuti di plastica, mettendo in pericolo l'ambiente e la vita marina. Data la durata dei rifiuti di plastica, che può durare secoli, è fondamentale trovare una soluzione efficace per ridurre la produzione di plastica.

Proposta:

Le misure suggerite per combattere i rifiuti di plastica includono:

  • Divieto imposto dal governo per articoli di plastica monouso, come cannucce, bicchieri e posate.

  • Incentivi governativi che incoraggiano l'uso di prodotti riutilizzabili.

  • Campagne di sensibilizzazione condotte dal governo e dalle ONG sull'impatto ambientale dei rifiuti di plastica.

  • Investimenti in sistemi di gestione dei rifiuti migliorati per una corretta gestione dei rifiuti di plastica.

Conclusione:

Ridurre i rifiuti di plastica è una priorità urgente. Implementando le misure proposte, possiamo alleviare il problema, proteggere il nostro ambiente e la vita marina, e costruire un futuro più sostenibile.

2. I Pericoli del Messaggiare alla Guida

Introduzione:

Nonostante innumerevoli avvertimenti e campagne, il messaggiare alla guida rimane un'abitudine diffusa e pericolosa. Questo saggio indaga sui pericoli di questo comportamento e propone misure per mitigarli.

Descrizione del Problema:

Mandare messaggi mentre si guida costituisce una distrazione grave, spesso causando incidenti stradali. Gli studi lo classificano persino come più pericoloso della guida in stato di ebbrezza, poiché ritarda notevolmente il tempo di reazione di un conducente.

Proposta:

Per affrontare questo pericolo, vengono suggeriti i seguenti passaggi:

  • Lancio di programmi educativi e campagne per informare i conducenti sui rischi di messaggiare alla guida.

  • Implementazione di pene più severe per i conducenti colti in flagrante.

  • Promozione delle tecnologie che limitano l'invio di messaggi mentre si è alla guida.

Conclusione:

Mandare messaggi mentre si guida è un'abitudine letale che richiede attenzione immediata. Alzando la consapevolezza, imponendo regole più severe e usando la tecnologia, possiamo ridurre significativamente gli incidenti stradali dovuti alla distrazione alla guida.

3. Le Cause della Senza Dimora

Introduzione:

La mancanza di dimora, che colpisce milioni di persone nel mondo, è un problema sociale complesso e urgente. Questo saggio esplora le cause della senza dimora e suggerisce soluzioni praticabili.

Cause della Senza Dimora:

Povertà, malattie mentali, dipendenza e rotture familiari costituiscono i quattro principali fattori scatenanti della senza dimora.

Proposta:

Per alleviare la senza dimora, vengono suggeriti i seguenti passaggi:

  • Stimolare l'offerta di alloggi economici offrendo incentivi finanziari ai costruttori e riducendo le restrizioni di zonizzazione.

  • Facilitare l'accesso ai servizi di salute mentale, trattamento delle dipendenze e servizi di supporto per individui e famiglie senza dimora.

  • Alleviare la povertà alzando il salario minimo, fornendo formazione professionale e migliorando l'accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria.

Conclusione:

Affrontare la senza dimora richiede uno sforzo coordinato e completo. Implementando le misure proposte, possiamo ridurre significativamente la senza dimora, enfatizzando la nostra responsabilità collettiva di fornire supporto a coloro che affrontano questo problema.

<ProTip title="💡 Consiglio Pro:" description="Hai trovato una struttura che funziona? Jenni ti aiuta a modellare la tua proposta proprio così!" />

Come Scrivere un Saggio di Proposta con Jenni AI

Trasforma la tua idea in un pitch persuasivo in pochi clic. Segui i passaggi qui sotto e guarda Jenni gestire la struttura mentre ti concentrerai sul contenuto.

Passo 1: avvia un Nuovo Documento

Vai alla homepage di Jenni e clicca "Inizia a Scrivere", una volta effettuato il login poi clicca Nuovo Documento.

Passo 2: Inizia con un Prompt

Clicca Inizia con un Prompt e digita qualcosa di specifico:

“Voglio scrivere un saggio di proposta che introduca un programma di noleggio libri in tutto il campus, coprendo il problema, la soluzione, la ripartizione dei costi e il cronoprogramma.”

Scegli uno stile di intestazione:

  • Intestazioni intelligenti – genera automaticamente sezioni come Introduzione, Problema, Soluzione Proposta, Implementazione, Risultato.

  • Intestazioni standard – formato introduzione/corpo/conclusione.

Passo 3: Clicca “Inizia a Scrivere”

Una volta cliccato “Inizia a Scrivere,” Jenni produce istantaneamente un titolo di lavoro e un sommario preliminare per il tuo saggio di proposta.

Vedrai anche Jenni mentre scrivi:

  • Accetta per inserirlo direttamente nel tuo progetto.

  • Prova di nuovo per un approccio diverso, perfetto se il tono o la formulazione non sono del tutto corretti.

In pochi clic, vai dalla pagina bianca a un progetto organizzato.

Passo 4: Sviluppa la Tua Proposta

Con il sommario in atto, espandi ciascuna sezione. Jenni offre suggerimenti a livello di frase che puoi accettare, modificare o saltare, mantenendo la tua voce mentre ti fa risparmiare tempo.

Nessuna pagina bianca. Solo progresso.

Pronto a Presentare la Tua Proposta?

I saggi di proposta non sono giudicati dalle parole eleganti; sono giudicati da quanto chiaramente delineano un problema e un piano. Quando la tua struttura è solida e la tua evidenza è convincente, i lettori non possono fare a meno di prendere sul serio la tua idea.

<CTA title="Trasforma la tua idea in una vera Proposta" description="Jenni ti aiuta a costruire un saggio di proposta strutturato pronto per essere preso sul serio." buttonLabel="Prova Jenni Gratis" link="https://app.jenni.ai/register" />

Se ti trovi di fronte a una pagina bianca, Jenni può darti la spinta di cui hai bisogno per costruire un sommario in pochi secondi e suggerire una formulazione che mantenga intatta la tua voce. Porta il concetto; Jenni ti aiuta a modellarlo in una proposta degna di approvazione!

Indice

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni

Fai progressi nel tuo lavoro più importante, oggi

Scrivi oggi il tuo primo articolo con Jenni e non voltarti più indietro

Inizia gratuitamente

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla in qualsiasi momento

Oltre 5 milioni

Accademici in tutto il mondo

Risparmio di 5,2 ore

In media per documento

Oltre 15 milioni

Documenti scritti su Jenni